Cosa fare in caso di convivenza

Il Trust non è soggetto ai limiti del fondo patrimoniale, e può essere quindi utilizzato anche in caso di convivenza. Essendo uno strumento giuridico molto flessibile il trust consente di pianificare efficacemente non solo delle famiglie ma anche delle coppie di fatto.
Per questi motivi il Trust è uno strumento perfetto per garantire la serenità in tutti quei rapporti di coppia che non trovano tutele dal punto di vista giuridico.

Il Trust istituto molto più duttile del fondo patrimoniale, e a differenza di quest’ultimo il Trust è destinato a qualsiasi soggetto.
 
Il Trust autodichiarato può perseguire, tra conviventi o coppie di fatto, le stesse finalità che raggiunge il fondo patrimoniale.

Nel Trust autodichiarato il disponenente (che è anche il trustee), può inserire nel Trust uno o più beni destinandoli alla famiglia di fatto; in questo i disponenti sono tutelati e i loro beni sono difficilmente aggredibili dai terzi.
 
Il Trustee amministrerà i beni nell’interesse dei destinatari e la prorietà rimarrà in capo al disponenete – trustee; non verificandosi alcun trasferimento non è prevista alcuna tassazione.

Trust = garanzie

Il Trust garantire la serenità in tutti quei rapporti di coppia che non trovano tutele dal punto di vista giuridico, come in caso di convivenza o di coppie di fatto.

Mettiti in contatto