Proteggi i tuoi interessi commerciali
Il trust è uno strumento molto flessibile che si rivela particolarmente adatto a regolare fattispecie di ordine commerciale. Il trust, ad esempio, può essere utilizzato come strumento di garanzia in luogo di pegno od ipoteca, può inoltre trovare utile impiego in luogo dei patti parasociali, può essere utilmente impiegato anche nelle procedure concorsuali e nella crisi d’impresa in genere oppure come gestore di covenants in ambito di operazioni di ristrutturazione del debito d’impresa.
Il Trust commerciale è una tipologia di Trust finalizzata a garantire l’adempimento delle obbligazioni del disponente, che viene privato del controllo dei beni.
Il Trust svolge una funzione di garanzia grazie alla segregazione reale. Per ottenere tale effetto occorre che il Trustee detenga la posizione giuridica affidatagli, al fine di custodirla per tutta la durata dell’operazione che può consistere:
- In un finanziamento di una iniziativa imprenditoriale
- In una operazione commerciale o societaria compiuta in comune da più soggetti alla quale il Trust partecipa con obbligo, per il Trustee, di disporre delle posizioni giuridiche segregate affidategli secondo quanto previsto dalle clausole dell’atto istitutivo del Trust definite dagli attori dell’operazione.
L’effetto segregativo tipico del Trust, in questo caso, non opera solo all’interno del patrimonio del Trustee ma anche rispetto a chi, a vario titolo, partecipa all’operazione.
Trust = flessibilità
Grazie alla intrinseca flessibilità delle disposizioni che il disponente può legittimamente assumere, il Trust è uno strumento efficace per ogni tipo di esigenza commerciale.
Mettiti in contatto